Eventi

Nuova partnership per KFI con NiceLabel, il sistema di gestione di etichette completo di ultima generazione

KFI diventa partner di Nicelabel, azienda che sviluppa a livello globale software di progettazione e gestione di etichette che aiuta le aziende a migliorare la qualità, la velocità e l’efficienza dei processi di etichettatura, riducendo al tempo stesso i costi. Questo accordo permette a KFI di integrare il Label Management System di Nicelabel nell’offerta di soluzioni per il miglioramento dei processi di tracciabilità che KFI è in grado di offrire a 360°: dalla fornitura delle tecnologie di stampa all’integrazione con i processi e il sistema informativo del cliente. NiceLabel offre un pacchetto completo di soluzioni utili a standardizzare, centralizzare e controllare tutto il processo di etichettatura.

Non categorizzato

KFI a MECSPE 2018: l’intralogistica smart per vincere l’ultimo miglio della Supply Chain

Movimentazione e material handling industriale, in un’ottica di lean manufacturing e supply chain management, sono i temi di punta scelti per il salone Logistica alla 17°edizione di MECSPE che si consolida come il più grande appuntamento dedicato alle tecnologie per l’innovazione manifatturiera e l’industria 4.0.

KFI sarà presente a Parma dal 22 al 24 marzo al padiglione 5 (stand E-52) per presentare soluzioni dedicate ai processi intralogistici che per flessibilità, efficienza e modularità possono rispondere in modo estremamente efficace alle esigenze di movimentazione dei materiali all’interno del plant produttivo permettendo di ottimizzare l’impatto della gestione e dei costi logistici sulla catena di fornitura.

In uno scenario di mercato sempre più complesso che richiede uno sviluppo sempre più spinto di logiche “pull” di approvvigionamento e produzione, l’organizzazione del magazzino è infatti una delle leve più forti per raggiungere il massimo livello

Non categorizzato

KFI diventa partner di Logimaster a sostegno della formazione e della ricerca Universitaria in Logistica e Supply Chain

Un impegno a favore dell’innovazione e dello sviluppo di competenze specialistiche per la crescita dei nuovi manager di settore
La mission di KFI si contraddistingue per la forte attenzione verso l’innovazione tecnologica e la realizzazione di soluzioni avanzate che permettano ai propri clienti di raggiungere i massimi standard qualitativi nell’ottimizzazione dei processi di gestione lungo tutte le fasi della Supply Chain.

Per perseguire questa vocazione, KFI ha scelto di dare il proprio contributo a sostegno di Logimaster il Master Universitario di Primo Livello in Logistica Integrata – Supply Chain Management dell’Università di Verona, un percorso d’eccellenza che forma Logistics Managers e Supply Chain Managers d’alto profilo in grado di gestire in modo integrato tutti gli aspetti legati alla catena distributiva.

Non categorizzato

KFI Photo Catalog l’app per certificare i prodotti in mobilità

Photo Catalog è un’applicazione sviluppata da KFI per rispondere alle esigenze di certificazione della movimentazione merci/colli/prodotti.

L’applicazione è stata sviluppata in modo da poter essere personalizzata secondo le specifiche necessità dei clienti così da adattarsi perfettamente alle policy consolidate offrendo, al contempo, un efficace sistema di efficientamento dei processi: l’utilizzo dell’applicazione permette, infatti, un risparmio medio di 20 minuti a ciascun operatore per il singolo reportage sul collo.

Nello specifico l’app raccoglie le informazioni riguardanti un collo/prodotto in uscita e/o in entrata e le trasmette al sistema gestionale già esistente: l’operatore identifica il barcode e lo associa a una serie di immagini del collo che scatta direttamente dall’applicazione. Queste informazioni sono poi trasmesse automaticamente, mediante FTP, al sistema VMS o ERP esistente che gestisce la commessa specifica.

Eventi

Premio “Il logistico dell’anno 2017” menzione speciale KFI per la gestione resi PUPA Milano

KFI Key for Industry ha ricevuto la menzione speciale al Premio “Il Logistico dell’Anno 2017” che è stata consegnata il 20 ottobre durante la cerimonia di premiazione nell’Auditorium Gio Ponti di Assolombarda.

Il premio è stato assegnato per la gestione innovativa del processo di resi realizzato per PUPA che ha visto KFI impegnata nel definire un processo di sorting capace di garantire la gestione efficiente del processo di reso e di ricondizionamento attraverso la progettazione di postazioni ispirate alla logica di ventilazione multireferenza vs monoreferenza, con tecnologia put to light. Il sistema progettato da KFI assicura un margine d’errore sotto l’1 per mille e una notevole facilità di utilizzo.

Eventi

KFI al Consumer & Retail Summit: omnicanalità, hybrid store e soluzioni per la mobilità

KFI sarà presente in qualità di sponsor e relatore all’ 11° Consumer & Retail Summit organizzato da Il Sole 24 Ore presso la sede del Gruppo 24 ORE in Via Monte Rosa a Milano. Evento di riferimento per il mondo dell’industria di marca, della distribuzione, dei consumi, il Summit rappresenta un’occasione di incontro tra player, istituzioni ed esperti per un confronto riguardo le sfide presenti e future, i format vincenti e i nuovi fattori competitivi su cui collaborare, sviluppando obiettivi condivisi e strategie comuni per la crescita.

Dall’omnicanalità all’Hybrid Shop: l’approccio One Store e le strategie per la mobilità

Con un focus dedicato all’approfondimento delle soluzioni implementabili nel punto vendita, Guido Madella, Business Development Manager KFI, aprirà la tavola rotonda dedicata a “La fisionomia del Retail 4.0: nuovi concept e servizi”.

Eventi

Software selection e consulenza operativa: VitalAire sceglie KFI

VitalAire dal 1986 è la prima realtà internazionale in grado di garantire lo svolgimento a domicilio di complesse terapie a lungo termine. Dal 1995 società del Gruppo Air Liquide, costituisce in Italia, insieme alla società Medicasa, la Business Unit dedicata alle Cure a Domicilio offrendo un servizio modulare in grado di integrare nel percorso assistenziale del paziente sia le Cure Domiciliari sia la fornitura di prodotti e servizi connessi, secondo le necessità del paziente.

Rendere più efficiente la consegna a domicilio migliorando la qualità del servizio e la customer satisfaction con una software selection mirata

Con l’obiettivo di migliorare il servizio di consegna a domicilio dei dispositivi per l’ossigenoterapia, VitalAire si è affidata alla competenza di KFI per la scelta del software che permettesse di

Eventi

KFI rinnova il 30% dei sistemi di Voice Picking installati da più di 6 anni

Il Vocollect Trade in Program entra a pieno regime: performance aumentate grazie al Voice Picking evoluto

Il miglioramento delle performance di utilizzo e la più semplice operatività d’uso offerte dalla piattaforma software Catalyst sono state le leve che hanno spinto le aziende a sostituire gli impianti per il Voice Picking installati da più di 6 anni per raggiungere un significativo aumento delle performance.

Il Vocollect Trade in Program lanciato da Honeywell Vocollect Solutions nel 2016 ­- che ha visto il passaggio da Voice Client a Voice Catalyst – nel corso dell’ultimo anno è entrato a pieno regime riscuotendo un notevole successo per quelle aziende che avevano già scelto di introdurre la tecnologia vocale per ottenere altissimi livelli di efficienza a fronte di una notevole riduzione dei costi operativi.

Eventi

KFI Conversations: incontri dedicati a tecnologie, sfide e trend della Logistica

KFI lancia un nuovo format di incontri dedicati all’approfondimento dei diversi aspetti, tecnologie, sfide, trend legati alla Logistica.

Dedicate a figure senior della Logistica e del Marketing di medie e grandi aziende che desiderano un approfondimento e un confronto a beneficio della propria azienda, le Conversations organizzate da K.F.I., in partnership con alcuni dei principali attori del mercato, puntano a diventare un appuntamento fisso per analizzare esperienze progettuali, casi concreti e nuove metodologie di approccio.

Un’occasione per KFI di mettere a disposizione dei professionisti del settore il proprio know-how, competenze e risorse per un costante aggiornamento e confronto.

Eventi

Richmond Retail Business Forum 2017: strategie efficaci per il retail 4.0

Un appuntamento per confrontarsi sui nuovi trend del Retail 4.0 e proporre soluzioni per affrontare al meglio le sfide dell’omnicanalità

In qualità di Exhibitor il 12 e 13 giugno, KFI incontrerà al Richmond Retail Buisness Forum i responsabili dello sviluppo delle attività di Retail delle più importanti aziende italiane per mettere al loro servizio le proprie competenze e la propria esperienza nell’utilizzo di tecnologie innovative e nella proposta di servizi in grado di migliorare l’efficienza, la qualità e la produttività dei processi del mercato retail e l’implementazione delle nuove logiche del retail 4.0.

Torna in alto

Compila il form
per avere maggiori informazioni