Non categorizzato, Senza categoria

KFI a MECSPE 2019: soluzioni 4.0 per manufacturing & supply chain

Movimentazione e material handling industriale, in un’ottica di lean manufacturing e supply chain management, sono i temi di punta scelti per il salone Logistica alla 17°edizione di MECSPE che si consolida come il più grande appuntamento dedicato alle tecnologie per l’innovazione manifatturiera e l’industria 4.0.

KFI sarà presente a Parma dal 22 al 24 marzo al padiglione 5 (stand E-52) per presentare soluzioni dedicate ai processi intralogistici che per flessibilità, efficienza e modularità possono rispondere in modo estremamente efficace alle esigenze di movimentazione dei materiali all’interno del plant produttivo permettendo di ottimizzare l’impatto della gestione e dei costi logistici sulla catena di fornitura.

In uno scenario di mercato sempre più complesso che richiede uno sviluppo sempre più spinto di logiche “pull” di approvvigionamento e produzione, l’organizzazione del magazzino è infatti una delle leve più forti per raggiungere il massimo livello

Dicono di noi

RFiD e Industry 4.0: una tecnologia efficace per l’intera Supply Chain

DICONO DI NOI: GLOBAL SUMMIT LOGISTICS & MANUFACTURING 08 NOVEMBRE 2018

Buongiorno Guido Madella, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit18. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte
KFI è alla terza partecipazione al GLM Summit di Lazise. Come avvenuto in passato ci aspettiamo di poter conoscere nuove aziende e nuovi interlocutori interessati alle nostre tecnologie e soluzioni per l’efficientamento dei processi di supply chain.

Dicono di noi

Global Summit Manufacturing: intervista a Guido Madella

DICONO DI NOI: GLOBAL SUMMIT LOGISTICS & MANUFACTURING 08 NOVEMBRE 2018

Buongiorno Guido Madella, grazie per questa intervista e per la partecipazione a #GLMSummit18. Cosa vi aspettate da questo evento? Con quale spirito vi apprestate a prendervi parte
KFI è alla terza partecipazione al GLM Summit di Lazise. Come avvenuto in passato ci aspettiamo di poter conoscere nuove aziende e nuovi interlocutori interessati alle nostre tecnologie e soluzioni per l’efficientamento dei processi di supply chain.

Avvisi

ZEBRA: Richiamo volontario dell’unità di alimentazione

Il richiamo delle unità di alimentazione (Power Supply Unit, PSU) Zebra iniziato a dicembre 2016 è stato esteso

Il periodo di richiamo è stato esteso in modo da includere le PSU prodotte da FSP Group tra il 1° ottobre 2006 e il 31 dicembre 2012. Queste PSU sono state vendute come kit per post-vendita o comprese nella vendita di stampanti Zebra che possono o meno essere state incluse nella comunicazione di richiamo originale.

Non categorizzato

Label Management nell’industria dell’abbigliamento: la soluzione KFI per gestire l’etichettatura worldwide

La gestione e il controllo della stampa di care label e cartigli nelle unità produttive e logistiche delle aziende di abbigliamento, con plant dislocati in diverse country nel mondo, sono elementi che hanno un impatto decisivo su efficienza e produttività. In un’azienda che produce e commercializza abiti, le etichette vengono aggiunte in fase di produzione ma spesso è indispensabile procedere con la rietichettatura anche in fase di pre-spedizione, a causa delle specifiche leggi vigenti nei diversi paesi del mondo. In situazioni come questa, emergono problematiche che riguardano i differenti layout e le dimensioni poco flessibili da adottare, che non consentono un facile

Non categorizzato

Efficientamento processi logistici di magazzino: il GRUPPO MIDI sceglie KFI per ISUZU e TAKEUCHI

Il Gruppo MIDI, distributore generale per l’area EMEA del marchio ISUZU e distributore del marchio TAKEUCHI per il mercato italiano, è un’azienda presente sul mercato fin dal 1995. Oggi è costituita da un set di società che coprono un ampio ventaglio d’offerta di servizi di vendita, assistenza, ricambistica e riparazione di veicoli e macchine movimento terra.
La crescente evoluzione delle attività e l’aumento delle operazioni necessarie alla gestione dei componenti di ricambio dei veicoli ISUZU, ha fatto emergere la necessità di ricercare nuove soluzioni e implementare nuovi processi per efficientare le operazioni di movimentazione e spedizione dei prodotti garantendo così

Dicono di noi

La gestione dei resi: è possibile ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi?

DICONO DI NOI: LOGISTICAMENTE 16 APRILE 2018

Praticare un’efficace politica dei resi consente sicuramente di ottenere un’elevata customer satisfaction, a patto di organizzare bene la struttura che se ne occupa. Nelle vendite online, in particolare, la “return policy” è una potente arma di promozione, ma sotto il profilo logistico la gestione delle restituzioni ha più passaggi ed è più labour-intensive rispetto ai canali di vendita tradizionali, e al contempo i costi sono talmente importanti da erodere buona parte dei margini del business.

Non categorizzato

Global Summit Logistics & Supply Chain 2018: KFI for Supply Chain 4.0

Il 18 e 19 aprile, KFI parteciperà alla 24° edizione del Global Summit Logistics & Supply Chain, appuntamento ormai consolidato per cogliere tutte le opportunità di miglioramento aziendale e per conoscere dal vivo aziende interessate a migliorare i loro processi logistici e di Supply Chain. Forte di una metodologia di problem-solving innovativa, come sponsor e relatore, KFI porterà la propria competenza nell’applicazione di nuove soluzioni integrate per la tracciabilità e la gestione di tutte le fasi della Supply Chain. Tra i temi presidiati il focus si concentrerà sulle tecnologie che permettono il tracciamento automatico dei prodotti quali l’RFID, i sistemi per velocizzare e semplificare le attività di picking come dispositivi di pick to light

Torna in alto

Compila il form
per avere maggiori informazioni