Certificazione ISO 14001

Identifichiamo e monitoriamo gli impatti ambientali delle nostre attività, prodotti e servizi

La Certificazione ISO 14001 è uno standard riconosciuto a livello internazionale che aiuta le organizzazioni a gestire l’impatto ambientale delle proprie attività. Questo standard supporta le aziende nel migliorare le proprie prestazioni ambientali, ridurre i rifiuti e ottimizzare l’uso delle risorse. Aderire a questo sistema dimostra l’impegno dell’organizzazione verso la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, migliorando anche la reputazione aziendale. 

 

Criteri di Valutazione per la Certificazione ISO 14001

Per ottenere la certificazione ISO 14001, un’organizzazione deve soddisfare una serie di requisiti che coprono vari aspetti del sistema di gestione ambientale. Ecco i principali criteri di valutazione: 

1. Contesto dell’Organizzazione: comprendere il contesto ambientale, sia interno che esterno, e identificare le esigenze delle parti interessate.

2. Leadership: impegno della direzione nell’integrare la gestione ambientale nelle decisioni aziendali e promuovere una cultura aziendale orientata alla sostenibilità.

3. Pianificazione: identificazione degli aspetti ambientali significativi e valutazione dei loro impatti. Definizione di obiettivi ambientali chiari e misurabili.

4. Supporto: Garantire risorse adeguate a gestire l’ambiente, compresi formazione e consapevolezza del personale.

5. Operazioni: controllare le attività che possono avere impatti ambientali significativi e gestire le situazioni di emergenza. 

6. Valutazione delle Prestazioni: monitorare e misurare regolarmente le prestazioni ambientali e condurre audit interni per verificare la conformità. 

7. Miglioramento: affrontare le non conformità e impegnarsi nel miglioramento continuo delle prestazioni ambientali. 

Le nostre politiche

politiche aziendali

Scopri le nostre politiche aziendali relative a Sistema di Gestione Integrato, Supply Chain Sostenibile, Sostenibilità Ambientale e Sicurezza delle Informazioni.

Torna in alto