L’ISO 9001 si basa su una serie di principi di gestione della qualità, tra cui un forte orientamento al cliente, la motivazione e l’implicazione della direzione, l’approccio per processi e il miglioramento continuo. L’adozione di questa norma aiuta le organizzazioni a migliorare la soddisfazione dei clienti, l’efficienza dei processi e la qualità complessiva dei prodotti o servizi offerti.
Criteri di Valutazione per la Certificazione ISO 9001
L’ottenimento della certificazione ISO 9001 richiede che l’organizzazione soddisfi una serie di requisiti specifici definiti nello standard. Di seguito sono riportati i principali criteri di valutazione:
- Contesto dell’Organizzazione: comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate, nonché il contesto interno ed esterno che può influenzare il sistema di gestione della qualità.
- Leadership: l’impegno della direzione nell’orientare l’organizzazione verso la qualità e la definizione di una politica della qualità che rifletta questo impegno.
- Pianificazione: identificazione dei rischi e delle opportunità legati alla qualità e definizione di obiettivi chiari e misurabili.
- Supporto: garantire risorse adeguate, compresi personale competente e infrastrutture necessarie, e promuovere la consapevolezza del personale riguardo alla qualità.
- Operazioni: pianificazione e controllo dei processi per garantire che i prodotti e i servizi soddisfino i requisiti dei clienti e le norme applicabili.
- Valutazione delle Prestazioni: monitoraggio e misurazione delle prestazioni del sistema di gestione della qualità e conduzione di audit interni.
- Miglioramento: gestione delle non conformità e adozione di un approccio di miglioramento continuo per aumentare l’efficacia del sistema di gestione della qualità.
Le nostre politiche

politiche aziendali
Scopri le nostre politiche aziendali relative a Sistema di Gestione Integrato, Supply Chain Sostenibile, Sostenibilità Ambientale e Sicurezza delle Informazioni.