La Logistica al tempo dell’e-commerce: reverse logistic e soluzioni pick&pack

CATEGORIA

TEMI

[vc_row][vc_column][vc_single_image image=”1158″ img_size=”full” add_caption=”yes” style=”vc_box_shadow_border” onclick=”zoom”][vc_column_text]

Innovative soluzioni K.F.I. per efficientare la Supply Chain delle aziende che vendono online

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]La richiesta di soluzioni per efficientare le attività logistiche in ambito e-commerce è in costante aumento. Sono sempre di più le aziende, o i clienti finali che hanno al loro interno la logistica distributiva, che decidono di attivare un canale e-commerce, e che necessitano di conseguenza di creare una struttura per la preparazione degli ordini da inviare al cliente (picking/packing) e per la gestione dei resi (reverse logistic).

Tali realtà, così come le terze parti logistiche che si occupano per conto dei propri clienti di gestire il prodotto finito e l’evasione degli ordini verso il consumatore finale, devono assicurare massima accuratezza nel picking dei prodotti in magazzino, zero errori nella selezione del prodotto e consegne in tempi rapidi. E’ sufficiente infatti l’invio di un prodotto sbagliato oppure lunghi tempi di attesa per la consegna perché il cliente si disaffezioni e decida di cambiare piattaforma di acquisto.

Pick to Light è una soluzione particolarmente efficace per le attività di picking massivo, di ventilazione e di ripristino, basata sull’impiego della luce per guidare l’operatore nel prelievo della merce nelle numerose corsie dei magazzini con un allestimento mobile in modalità wireless.

Voice to light: la contaminazione tecnologica 

Nel caso invece di applicazioni senza l’uso della tecnologia voice, l’operatore riceve le missioni di picking attraverso un tablet industriale posizionato sul carrello e dotato di lettore di codice a barre integrato. Raggiunta l’ubicazione di prelievo, l’operatore legge il barcode del prodotto semplicemente avvicinandolo al tablet; un segnale sonoro e luminoso evidenzia se il picking è corretto.

Reverse logistic 

La soluzione Pick to light si rileva particolarmente utile anche nella gestione dei resi: i prodotti restituiti dal cliente finale vengono riposizionati nelle aree di riferimento del magazzino tramite versamento guidato da segnale luminoso.

Le modalità di implementazione sono molteplici e spaziano dal banco di smistamento, ai carrelli di distribuzione, al supermarket luminoso.

Pick and Pack, tecnologia evoluta per il confezionamento 

Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, K.F.I. precorre i tempi e ha già reso disponibile la soluzione Pick and Pack ideale per prelievi massivi in staticità. La soluzione consente oltre che un picking accurato e senza errori, lo sventagliamento del prodotto tramite segnale luminoso, facilitando il confezionamento dell’ordine da spedire.

Questa modalità operativa massimizza e rende più efficiente il flusso di prelievo consentendo di alleggerire ulteriormente il lavoro degli operatori di magazzino.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Torna in alto