Sfide di oggi,
opportunità di domani.
L’aumento dei costi operativi legato a necessità di sicurezza e qualità crescenti, unito alla carenza di manodopera qualificata e di ricambi essenziali, sta mettendo a dura prova gli operatori del comparto Field Service.
A ciò si sommano le spinte all’integrazione di tecnologie di manutenzione predittiva per evitare imprevisti e guasti che possono causare fermi macchina costosi e compromettere la produttività.
Come uscirne vincenti?

Aumento dei costi per la sicurezza
Scarsità di ricambi e manodopera
Introduzione di logiche predittive
Necessità di evitare fermi macchina

L’Industria 5.0 come chiave di volta
L’evoluzione digitale è qui.
KFI ti aiuta a sfruttarla ed emergere.
SOLUZIONI SOFTWARE INTEGRATE
Ti permettiamo di ridurre i tempi di formazione, di distribuire efficacemente i carichi di lavoro e a monitorare le prestazioni del team in tempo reale.
TECNOLOGIE DIGITALI
Proponiamo tecnologie digitali innovative (Voice, Pick-by-Light, ESL, RFID, RTLS…) per armonizzare le interazioni uomo-macchina rendendo più ergonomica e sicura la raccolta di dati in formato multimediale.
Soluzioni software KFI
Le applicazioni software sono irrinunciabili per l’ottimizzazione dei processi e la gestione efficace dei dati.

CTRL-TASK
CTRL-TASK è un software avanzato per la creazione di workflow digitali, l’unico integrabile con la tecnologia vocale.
Progettato per semplificare e migliorare i processi di controllo e di verifica, CTRL-TASK consente di creare rapidamente flussi di lavoro digitalizzati ed eseguire checklist in mobilità.
Questo evita di ricorrere alla carta e semplifica il processo di raccolta delle informazioni, mettendole immediatamente a disposizione dei supervisori.
